Perché il Facility Management è fatto apposta per il settore Hospitality. 

Il Facility Management permette a chi gestisce una struttura alberghiera di concentrarsi sulla propria Unique Selling Proposition e di affidare a un partner specializzato le attività collaterali ma allo stesso tempo decisive.

Un’azienda di Facility Management è un partner che si occupa di ogni attività collaterale alla diretta creazione di valore, così potete dedicare tutte le vostre energie alle attività che sono la vostra specialità. Un’azienda di Facility Management è al vostro fianco per costruire la migliore esperienza per il vostro cliente finale, sia esso la persona che acquista il vostro prodotto o servizio oppure il collaboratore che lavora per la vostra organizzazione. 

Tutto questo è vero per tutti i settori di mercato, ma nel caso del settore dell’Hotellerie lo è in maniera ancora più lampante. 

Per ogni ospite un’esperienza bella e memorabile


Qual è l’obiettivo della collaborazione fra la vostra organizzazione e l’azienda di Facility Management? Costruire un’esperienza piacevole e memorabile all’interno della quale il cliente acquista un prodotto o un servizio. Se questo vale qualunque sia il settore di attività in cui la vostra azienda opera, nel settore dell’accoglienza alberghiera quell’esperienza da costruire è precisamente quello che il cliente finale acquista. Facciamo un paragone con il settore Retail. 

L’esperienza del cliente nel Retail 

All’interno di un negozio un cliente acquista un prodotto. Quanto più il negozio sarà pulito, ben tenuto e accogliente tanto più quel cliente giudicherà la propria esperienza di acquisto valida. Il contesto in cui l’acquisto avviene contribuisce senz’altro al giudizio più o meno positivo che il cliente dà del prodotto acquistato.  

L’esperienza del cliente nell’Hotellerie 

Pensiamo adesso all’ospite di un albergo. In questo caso il contesto è precisamente il prodotto stesso che il cliente acquista: la pulizia della camera, il comfort di un impianto di condizionamento che funziona bene, la piacevolezza di un giardino ben curato eccetera. Insieme naturalmente all’offerta unica che ogni singola struttura offre, grazie alla location, al servizio, alla capacità di accoglienza e a tutte le altre caratteristiche che rendono ogni struttura – e quindi ogni esperienza – speciale e di valore. 

Ecco perché il Facility Management nel settore dell’Hospitality può essere una chiave del successo della struttura: perché permette a chi la gestisce di concentrarsi sulla propria Unique Selling Proposition e di affidare a un partner specializzato le attività collaterali, ma allo stesso tempo decisive, per offrire una proposta davvero di valore al proprio cliente finale.  

La camera era sporca e l’aria condizionata rotta 

La specialità di ogni struttura alberghiera è offrire un soggiorno piacevole e memorabile ai propri ospiti; la specialità di un’azienda di Facility Management è offrire una gamma di competenze specifiche per gestire ognuna delle attività che il buon funzionamento di una struttura complessa richiede. 

Pensiamo a due aspetti soltanto, circoscritti ma cruciali, dell’esperienza di ogni ospite della vostra struttura alberghiera: la pulizia delle camere e il funzionamento degli impianti di condizionamento. Sono due aspetti che possono fare la differenza fra un ospite soddisfatto (che tornerà nella vostra struttura e la consiglierà) e un ospite insoddisfatto (che non tornerà e farà cattiva pubblicità). 

È evidente quanto sia fondamentale che la pulizia delle camere sia svolta da personale qualificato e formato nell’utilizzo di procedure e prodotti dedicati e certificati; così come poter contare su una manutenzione degli impianti fatta da tecnici con competenze specialistiche e aggiornati sulla normativa.  

L’ulteriore valore aggiunto del Facility Management è che ognuno di questi interventi trova posto all’interno di una gestione integrata ed efficiente che si svolge in quattro fasi: analizzare, prevedere, organizzare, intervenire. 

  1. Analizzare ogni esigenza della vostra struttura attraverso un’attenta due diligence;
  2. Prevedere nel tempo le criticità così da anticipare le problematiche; 
  3. Organizzare al meglio ogni intervento in modo efficace e tempestivo; 
  4. Intervenire puntualmente sia con le attività previste che per far fronte alle emergenze. 

Qualità e flessibilità per strutture singole e catene alberghiere 

Affidarsi a un’azienda di Facility Management garantisce quindi: 

  • Qualità del servizio svolto da personale qualificato e aggiornato; 
  • Rete di fornitori in possesso di know-how specializzato; 
  • Flessibilità del servizio adattabile al variare delle esigenze interne, territoriali e stagionali; 
  • Conformità a norme e regolamenti; 
  • Gestione integrata e misurabilità dei risultati. 

Nel caso di catene alberghiere il Facility Management garantisce un livello di servizio omogeneo su tutte le strutture. E insieme al più alto livello di qualità dei servizi alleggerisce la proprietà dall’onere della gestione del personale non impiegato direttamente nella creazione dell’offerta di accoglienza distintiva che ogni struttura offre. Inoltre anche il Facility Management per l’Hotellerie sfrutta tutti i vantaggi delle tecnologie digitali impiegate nella gestione dei servizi. 

Global Services per il settore alberghiero 

I servizi di Facility Management del Gruppo Frassati dedicati alle strutture dell’accoglienza alberghiera vanno dal cleaning intensivo pre-apertura alla gestione e manutenzione di ogni tipo di impianti elettrici e meccanici, dalla pulizia quotidiana delle camere e degli spazi comuni alla gestione del verde interno ed esterno alla struttura.  

Ma l’offerta del Gruppo Frassati per le vostre strutture ricettive non si limita alla gestione dei servizi di Facility. Il Gruppo Frassati, grazie alle divisioni tecnico-impiantistiche e di General Contractor, può affiancarvi in qualsiasi attività e progetto che riguardi la vostra struttura alberghiera, dalla riqualificazione della struttura stessa, all’installazione di impianti tecnologici, ai progetti di Energy Management. 

“Lamentele per una camera non pulita a dovere o perché l’aria condizionata non parte nella giornata più calda dell’anno? L’impianto audio che non vuole saperne di funzionare proprio quando la sala meeting è piena per un convegno o le aiuole del vostro giardino che rovinano il selfie di una coppia in luna di miele? Sono proprio questi, insieme a tanti altri, i problemi che grazie ai nostri servizi di Facility Management dedicati alle strutture alberghiere possiamo evitarvi.” 

Dario Proietti
Facility Manager settore Hospitality 

Vuoi saperne di più?

Le attività in cui possiamo affiancarvi nella gestione del vostro albergo o catena alberghiera sono tante. Contatta un esperto per conoscerle meglio! .