Pulizia facciate: risparmio e qualità ambientale con la fotocatalisi 

Scegliere i prodotti fotocatalitici per la pulizia dell'esterno degli immobili significa ottenere pulizia profonda e duratura, ridurre l'impatto ambientale e abbattere i costi.

La pulizia delle facciate dei palazzi di uffici, sedi aziendali ed edifici commerciali è un’attività che interessa tre ambiti diversi: il decoro dell’azienda che in quell’edificio opera, il decoro urbano generale del quartiere e la qualità ambientale. Possiamo allo stesso tempo svolgere l’attività di pulizia delle facciate in modo efficace, ridurre l’impatto ambientale di questa attività e abbassare i costi degli interventi? Sì, possiamo, grazie ai prodotti di pulizia fotocatalitici. 

I prodotti fotocatalitici per la pulizia facciate 

I prodotti fotocatalitici sono trattamenti a base di acqua che permettono un’efficace pulizia delle superfici perché eliminano l’accumulo di sporcizia e biofilm in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Una sola applicazione offre vantaggi di auto-pulizia ed ambientale per anni. 

Il prodotto si applica su ogni tipo di superficie 

  • Cemento 
  • Marmo 
  • Pietre 
  • Piastrelle 
  • Plastica 
  • Metallo 
  • Vetro 

Una volta applicato il prodotto sulla superficie, l’attività fotocatalitica forma una pellicola super-idrofilica – cioè che tende ad assorbire acqua – che permette una rimozione della sporcizia più in profondità, così da ridurre costi e impatto ambientale. 

Riduce costi di pulizia e manutenzione perché: 

  • Elimina l’accumulo di sporco 
  • Rimuove l’accumulo di bio-film 
  • Elimina gli odori organici 

Migliora la qualità ambientale perché: 

  • Ridice i livelli di smog 
  • Riduce l’uso di prodotti chimici per la pulizia tradizionale 

Come funziona la fotocatalisi? 

La fotocatalisi è un processo naturale che agisce su base fisica. Si attiva con l’azione della luce e consente così di disgregare le sostante chimiche e biologiche con efficacia e lunga durata. 

I prodotti ad azione fotocatalitica contengono un fotocatalizzatore. Con l’esposizione alla luce in presenza di aria (umidità e ossigeno) il fotocatalizzatore produce ROS (composti reattivi all’ossigeno) molto aggressivi. Si attiva così un meccanismo di degradazione ossidativa di inquinanti organici e inorganici e di microrganismi (con riduzione della carica batterica). I prodotti finali di reazione sono non tossici, innocui, come ad esempio CO2, acqua e sali. 

Risparmio duraturo e qualità ambientale 

In assenza di particolari accadimenti climatici o di forte e perdurante inquinamento il trattamento fotocatalitico permette di ridurre la frequenza della pulizia delle facciate. La frequenza passa da semestrale a biennale, con ripetizione del trattamento quadriennale. La proiezione di esempio qui riportata considera appunto la pulizia della facciata a cadenza biennale e il trattamento fotocatalitico completo ogni 4 anni. In questo caso studio il flusso di cassa dopo dieci anni è di oltre 150 mila euro. 

Anche dal punto di vista ambientale i risultati dell’azione dei prodotti fotocatalitici sono notevoli. Realizzare una facciata di 5.000 mq di superficie attiva equivale a:

  • Abbattere 1.250 kg NOx/anno 
  • Eliminare totalmente 900 auto a benzina Euro6  
  • Piantumare 1900 alberi di medio fusto 

Trattare una facciata di 5.000 mq equivale a piantumare 1900 alberi o eliminare 900 auto.

Pulizia facciate e migliore qualità ambientale 

I trattamenti a base di prodotti fotocatalitici per la pulizia delle superfici esterne riducono i costi di intervento e migliorano la qualità ambientale delle aree intorno agli edifici. Utilizzati su vasta scala contribuiscono a migliorare la qualità di interi quartieri e delle città.  

“I prodotti fotocatalitici sono una delle soluzioni innovative che Frassati Facility Management offre per migliorare i luoghi di lavoro, prendersi cura delle persone e rispettare l’ambiente. 

Jacopo Percivaldi
Air Quality Manager

I nostri tecnici sono a disposizione per trovare insieme a te la soluzione migliore per la tua azienda, elaborare un prospetto di risparmio e definire tempi e modalità di intervento. 

Contattaci!